Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CEZARINA”, ESCE IL NUOVO SINGOLO STRUMENTALE DI GIANLUCA RANDO

Messina, 1 dicembre 2018 - “Quando ero piccolo, sul letto della mia stanza, era appeso un quadro che raffigurava un angelo. Ricordo il suo volto dai lineamenti delicati e un'espressione gioiosamente beata, un'immagine talmente forte che non ho mai dimenticato. Da allora, credo che quell’angelo sia apparso nella mia vita più volte e nelle sembianze di una Donna, che con dolcezza ha saputo darmi forza o semplicemente il dono di un sorriso. Io ho voluto chiamarlo Cezarina come il titolo di questo mio nuovo singolo, testimone anch'esso del mio essere un musicista largamente popolare”. Con queste parole il chitarrista Gianluca Rando presenta il suo ultimo lavoro che esce oggi.
“Dal punto di vista tecnico, ho voluto incidere personalmente batteria, basso fretless e chitarra per far si che il brano, una volta messo in bella copia, non perdesse lo stesso mood e la stessa spontaneità con i quali è nato”, conclude Rando.
Cezarina, prodotto e distribuito dalla “Mediterraneos Production” di Roma, è disponibile dal 1 dicembre in 250 paesi del mondo e su tutte le principali piattaforme streaming.

Questo lavoro arriva dopo il successo dell’album “Eoliana”, registrato interamente dal vivo durante il suo tour acustico 2017 alle Isole Eolie.
Chi è Gianluca Rando: Messinese, classe ’76, ha scoperto la propria passione per la musica a 12 anni, passione che lo porterà nel tempo a far emergere un talento innato, prima per il basso tuba poi per la chitarra; successivamente studia anche pianoforte per perfezionare la tecnica compositiva. Il suo stile spazia dalla fusione al jazz, al rock, flamenco alla musica latina. Gianluca ha suonato con musicisti del calibro di Sagi Rei ed ha supportato spettacoli di artisti come Enrico Montesano, Massimo Lopez, Nino Frassica, Gianfranco D’Angelo, Barbara Cola, Serena Autieri, Maria Grazia Cucinotta, per citarne qualcuno.

Commenti