Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“HOGWARTS A GIGLIOPOLI”. UN SAN MARTINO ALTERNATIVO PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE

 Escape room, indovinelli, magie e giochi di prestigio per gli appassionati della saga di Harry Potter
I GRIFONDORO SI AGGIUDICANO LA SECONDA EDIZIONE DI “HOGWARTS A GIGLIOPOLI”

05/11/2018 - Una magica serata per la solidarietà a Gigliopoli. Dopo il successo della “Festa dei maghi e delle streghe” dello scorso 31 ottobre, i Professori di Hogwarts si sono intrattenuti nella Città dei bambini spensierati per la “Cena ad Hogwarts” di ieri sera, 3 novembre 2018. Appassionati harrypotteriani, maghi, illusionisti, prestigiatori, babbani e gigliopolani sono giunti da ogni parte della provincia per prendere parte ad una fantastica serata.
Un menù ad hoc, con ogni piatto pensato per ogni casata, le candele che aleggiavano per tuta la sala, Albus Silente e i Professori di Hogwarts in persona hanno reso unica la cena. Dopo lo smistamento, gli ospiti hanno dovuto affrontare parecchie e difficili prove, che solo veri maghi e abitanti di Hogwarts potevano risolvere! Alla fine della serata, ogni casata ha guadagnato dei punti che hanno decretato “I Grifondoro”, casata vincitrice di questa seconda edizione di “Hogwarts a Gigliopoli”. Bacchette, notebook, spillette a tema sono andate a ruba, tra il sorso di una magica bevanda ed un'altra.

Divertimento, famiglia, passione, fantasia e scienza occulta hanno fatto da padrona ad una serata che, unita alle altre manifestazioni in programma, potrà davvero contribuire ad una magia: far ripartire il Centro Studi gigliopolano e le attività inerenti al Semiconvitto, due importanti progetti per i bambini.
Lo staff gigliopolano è grato a tutta Hogwarts, al mondo dei maghi e a quello dei babbani per essersi resi disponibili a quest’atto solidale.

La Gazzetta del Profeta provvederà a pubblicare video e spezzoni della serata nei prossimi giorni, intanto invita tutto il mondo babbano a prenotare per il prossimo 10 novembre per trascorrere un “San Martino” alternativo a Gigliopoli, dove tutto è magia!
Questo è quanto raccontato dalla "Gazzetta del Profeta" - edizione gigliopolana per annunciare la fine degli eventi a tema Harry Potter e dare il via al San Martino alternativo che si svolgerà a Gigliopoli.
Giorno 10 novembre alle ore 20.00 avrà inizio la Cena Vegetariana di San Martino. L'accoglienza prevista alle ore 19.30 permetterà agli ospiti di visitare i terreni della Fondazione e la Cantina Planeta a lume di lanterna.

Durante la serata si potrà gustare la Cena Vegetariana made in Gigliopoli, accompagnata dal vino offerta da Planeta Winery che, per l'occasione, ha deciso di sostenere Gigliopoli offrendo il prodotto principe della propria produzione. La cena solidale sarà allietata dai "Coffee Break" in concerto.
Le manifestazioni sono state pensate ed ideate per supportare l'Associazione "Il Giglio" in questo momento di particolare difficoltà economica. Decidendo di partecipare agli eventi, oltre a godere di eventi di qualità si diventa donatori solidali a sostegno di due dei progetti più importanti di Gigliopoli, quali il Semiconvitto e il Centro Studi.

Commenti