Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MUOS. FAVA: “BALLETTO INDECENTE: DA CHE PARTE STANNO MUSUMECI E I 5STELLE?”

Muos. Fava: “Balletto indecente: chi autorizza nuovi lavori? Da che parte stanno Musumeci e i 5Stelle?”

02/11/2018 - Lo dichiara Claudio Fava, che ricorda "la richiesta formulata dal Ministero della Difesa, per conto del comando della US Navy, per nuovi lavori di manutenzione straordinaria all’interno della base. Richiesta formulata al Comune di Niscemi ed alla Regione Siciliana e di cui poco si è saputo e ancor meno parlato."
"Al presidente Musumeci, che in più occasioni aveva dichiarato la contrarietà all’opera, ed al Movimento 5 Stelle, che ora ha la responsabilità del governo del Paese, chiediamo di decidere una volta per tutte da che parte stare. Per questo abbiamo depositato una mozione - che chiediamo venga rapidamente discussa - affinché l’Assemblea Regionale Siciliana si esprima contro le autorizzazioni a nuovi lavori nella base e chieda ai Governi regionale e nazionale, ciascuno per le proprie responsabilità, di smantellare il Muos”.

Commenti