Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“STAY NEBRODI”: PURE CEFALÙ ADERISCE AL PROGETTO DELLA CONSULTA DEI NEBRODI

“Stay Nebrodi”: anche il Sindaco di Cefalù alla presentazione del progetto della Consulta dei Nebrodi
Capo d’Orlando, 16/11/2018 - Verrà presentato domani il progetto turistico “Stay Nebrodi” predisposto dalla Consulta dei Nebrodi. L'appuntamento è per le 12 nei locali della pinacoteca comunale di Capo d'Orlando alla presenza degli amministratori dei centri che fanno parte della Consulta. Interverrà anche il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, coinvolto per la promozione congiunta del territorio dei Nebrodi e delle Madonie.
Il primo cittadino di Cefalù verrà prima accolto alle 11 al Palazzo Municipale di Capo d'Orlando e quindi parteciperà all'evento in pinacoteca.

Commenti