Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A BIAGIO CONTE IL DECRETO SUI FONDI ALLA MISSIONE SPERANZA E CARITÀ

Miccichè consegna a Biagio Conte il decreto sui fondi alla Missione speranza e carità

Palermo, 17/12/2018 – Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, stamattina ha consegnato a Biagio Conte il decreto che stanzia circa 85 mila euro per la “Missione speranza e carità”, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di presidenza dell’Ars. Miccichè era accompagnato dal capo di gabinetto, Patrizia Perino e dai capigruppo di Pd, Udc e Sicilia futura: Giuseppe Lupo, Eleonora Lo Curto e Edy Tamajo.
Il presidente dell’Ars, Lupo, Tamajo e Lo Curto hanno confermato la loro presenza al pranzo dei poveri (mercoledì dalle 11.30 alle 16) che vedrà insieme Chiesa, istituzioni e associazioni di volontariato.

Commenti