Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANTIMAFIA. FAVA A GIARRUSSO "PRIMA DI FARE COMUNICATI MALDESTRI SI CONFRONTI CON PRESIDENTE MORRA"

Palermo, 09/01/2019 – “Apprendo di una nota del Senatore Giarrusso che lamenta la mia assenza oggi a Roma all'incontro della Commissione nazionale antimafia con le Commissioni regionali.
Mi spiace che il senatore abbia emesso un comunicato senza parlare con il Presidente della Commissione nazionale. Avrebbe saputo che io e Morra ci siamo incontrati ieri a San Macuto per discutere dei temi oggi all'ordine del giorno dell'incontro con le commissioni regionali; ci siamo incontrati ieri proprio perché io oggi sarei stato impegnato a presiedere la Commissione regionale a Palermo. Mi sfugge sinceramente l'animosità maldestra di Giarusso ma non mi sorprende affatto la sua superficialità.”

Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione Regionale Antimafia Claudio Fava.

Commenti