Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BANCA POPOLARE AGRICOLA DI RAGUSA , VILLAROSA: “SONO VICINO AGLI AZIONISTI CHE INCONTRERÒ AL MEF LUNEDÌ 21”

VILLAROSA: “Sono vicino agli azionisti della Banca Popolare Agricola di Ragusa che incontrerò al MEF lunedì 21”.

ROMA 19.01.2019 - Il Sottosegretario Alessio Villarosa comunica che lunedì 21 gennaio incontrerà, presso il MEF, una delegazione di azionisti della Banca Popolare Agricola di Ragusa per affrontare le problematiche legate alla banca ragusana.
“Continuo ad apprendere da varie testate le preoccupazioni degli azionisti della Banca Popolare Agricola di Ragusa, come già annunciato dai miei colleghi che hanno voluto fortemente l’incontro, lunedì al MEF affronteremo insieme a loro tutte le problematiche e le possibili soluzioni legate al problema. Seguiamo da tempo tutta la vicenda e sono sicuro e fiducioso che troveremo una quadra che possa accontentare e tranquillizzare tutti”.

Commenti