Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA LEGA IN SICILIA, RIZZOTTO: "NOI ACCANTO A MUSUMECI PER SANARE I DANNI DEL GOVERNO CROCETTA"

13/01/2019 - "La Lega in Sicilia ribadisce il proprio appoggio al Governo regionale e al presidente Musumeci alla vigilia del voto per l'approvazione del documento finanziario, bilancio e articolato, in linea con quanto
affermato il Commissario regionale senatore Stefano Candiani."
Lo afferma Tony Rizzotto, deputato della Lega in Sicilia.
Per il deputato leghista, "trascorso il primo periodo della legislatura a sanare i danni lasciati dal Governo Crocetta, questa finanziaria servirà a dare slancio al programma del governo di
centrodestra per lo sviluppo del territorio per il quale la Lega continuerà ad avere un ruolo di sicuro protagonista, in sintonia con il Governo nazionale."

Commenti