Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA NIGERIANA, FdI: “ORGANIZZAZIONE CRIMINALE PARAMILITARE CHE HA DECISO DI OCCUPARE PEZZI DI TERRITORIO ITALIANO”


Arresti Messina: Bucalo (Fdi): “Da tempo Fdi ha lanciato allarme su mafia nigeriana. Grazie a Forze dell’Ordine per arresti di oggi

Messina, 25/01/2019 - “Desidero ringraziare i Carabinieri e tutte le Forze dell’Ordine che quotidianamente dimostrano, con operazioni come quella odierna, una importante presenza sul territorio ed una intensa e proficua attività investigativa”.

Lo dichiara Ella Bucalo, deputato messinese di Fratelli d’Italia commentando gli arresti effettuati dai Carabinieri del Comando provinciale di Messina che hanno portato in carcere, tre nigeriani ed un messinese per sfruttamento della prostituzione.

“Da tempo – aggiunge Ella Bucalo - Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia hanno lanciato l’allarme sulla mafia nigeriana, un’organizzazione criminale paramilitare che ha deciso di occupare pezzi di territorio italiano per gestire traffici di droga e prostituzione. Contro questi individui ci vuole massima severità e fermezza. Occorre fronteggiare il business del malaffare, tenere alta l’attenzione e incrementare la collaborazione a livello internazionale, prima che la mafia nigeriana diventi una vera e propria emergenza per la sicurezza italiana”.-

OPERAZIONE BALANCE ELENCO ARRESTATI

IHAMA Rita 38enne, nigeriano.
IMARHAGHE Monday, 32enne, nigeriano;
BUSCEMI Giovanni 72, messinese
IGBINOMWANHIA Precious Ovbokhan, 20enne nigeriano

Commenti