Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REDDITO DI CITTADINANZA, CATALFO (M5S): IL MIO PROGETTO DIVENTA REALTÀ, IL LAVORO IN SICILIA NE AVRÀ BENEFICI

Catania, 18 gennaio 2019 - “Per quasi 6 anni mi sono battuta in prima persona per il Reddito di Cittadinanza. Adesso, insieme a tutto il Movimento 5 Stelle, vinciamo questa battaglia, introducendo una misura che dà dignità alle famiglie italiane e che investe sul lavoro, sulle politiche attive e sulla formazione. Il Decreto, approvato dal Consiglio dei ministri ieri sera, ricalca quanto di buono ho inserito nel disegno di legge depositato in Senato nel 2013 a mia prima firma, dando inoltre il via al ricambio generazionale. Con Quota 100 e le altre misure che riguardano le pensioni, come ad esempio Opzione Donna, realizziamo il programma con il quale ci siamo presentati alle ultime elezioni. Con costanza e tenacia manteniamo gli impegni presi con i cittadini”.

Così in una nota Nunzia Catalfo, senatrice catanese del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Lavoro, che aggiunge: “Vorrei anche soffermarmi su come il Reddito di Cittadinanza avrà un impatto positivo sul mercato del lavoro in Sicilia, che oggi più che mai necessita di ripartire, valorizzando e dando opportunità nuove ai nostri giovani”.

Commenti