Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO MANDANICI, MERCOLEDÌ 23 DALLE ORE 10 LE AUDIZIONI

Barcellona Pozzo di Gotto, 21/01/2018 – Si terranno mercoledì 23 con inizio alle ore 10 al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto le audizioni per il laboratorio teatrale multidisciplinare gratuito offerto dal Comune ai talenti del territorio. Dal laboratorio – che sarà condotto da Sasà Neri e dalla squadra de “La Luna Obliqua” - nascerà il musical “D’Artagnan e i Tre Moschettieri“, lo spettacolo di produzione del Teatro Mandanici in cartellone sabato 18 maggio.

I candidati - che non devono avere meno di 14 anni - possono mandare i propri dati (nome e cognome, data e luogo di nascita, domicilio, recapito telefonico e indirizzo email) a neri.itam@gmail.com.
“Il nostro auspicio è che siano in tanti a candidarsi al laboratorio e che in tanti siano accolti nel percorso formativo che ha inizio con queste audizioni”, ha commentato il sindaco Roberto Materia. “Il laboratorio e lo spettacolo che ne sarà l’esito finale rappresentano un’opportunità di formazionie e di espressione ai tanti talenti di cui di cui il nostro territorio è ricco”.

Le audizioni saranno tenute da Neri insieme con la squadra dei coach del laboratorio, tra i quali Giulio Decembrini, direzione musicale e direzione corale, Chiara Caravella, tecniche vocali di base, Davide Colnaghi, dizione e fonetica, Alessandra Borgosano e Alice Ingegneri, assistenti di regia, Simone Lo Presti, sound designer. Dino Costa realizzerà foto e video della giornata.

Commenti