Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BENVENUTI AL CAVALLINO BIANCO, AL MANDANICI TORNA L'OPERETTA


Teatro Mandanici Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Sabato 16 marzo | ore 21. A grande richiesta, sul palcoscenico del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto torna l’operetta. Già in tournée in tutta Italia, “Benvenuti… al cavallino bianco” sarà di scena

19/02/2019 - Sabato 16 marzo alle ore 21, protagonista il tenore Edoardo Guarnera. “Benvenuti… al cavallino bianco”, scritto e diretto dallo stesso Guarnera, è ispirata a una delle commedie musicali che hanno fatto grande la storia dell’operetta, pari per successo solo a “La vedova allegra”. Tra grandi classici e virtuosismi canori, esilaranti equivoci e immancabile lieto fine, racconta una storia di intrecci amorosi dal finale a sorpresa.
Spettacolo sostenuto da voci limpide e coreografie ineccepibili, “Benvenuti… al cavallino bianco” mette in scena una girandola di personaggi e situazioni, duetti romantici e colpi di scena, con una colonna sonora famosissima, varia e gioiosa che, pur firmata generalmente da Ralph Benatzky, in realtà è dovuta a ben cinque compositori.
È ispirata ad una delle operette più famose e longeve di tutti i tempi. È la commedia musicale che il tenore Edoardo Guarnera ha già portato in tournée in tutta Italia. Ed è il terzo appuntamento della prima parte della Stagione 2019 del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto (intervista e cast)
_________________
Riduzioni per under 30 anni e over 65 anni
Poltronissima: biglietto intero 35 euro, ridotto 28 euro
Primo settore: intero 30 euro, ridotto 24 euro
Secondo settore intero 25 euro, ridotto 20 euro
Galleria intero a 25,30 euro e ridotto a 20,90 euro
Terzo settore intero 22 euro e ridotto 18 euro

Commenti