Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BENVENUTI AL CAVALLINO BIANCO, AL MANDANICI TORNA L'OPERETTA


Teatro Mandanici Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Sabato 16 marzo | ore 21. A grande richiesta, sul palcoscenico del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto torna l’operetta. Già in tournée in tutta Italia, “Benvenuti… al cavallino bianco” sarà di scena

19/02/2019 - Sabato 16 marzo alle ore 21, protagonista il tenore Edoardo Guarnera. “Benvenuti… al cavallino bianco”, scritto e diretto dallo stesso Guarnera, è ispirata a una delle commedie musicali che hanno fatto grande la storia dell’operetta, pari per successo solo a “La vedova allegra”. Tra grandi classici e virtuosismi canori, esilaranti equivoci e immancabile lieto fine, racconta una storia di intrecci amorosi dal finale a sorpresa.
Spettacolo sostenuto da voci limpide e coreografie ineccepibili, “Benvenuti… al cavallino bianco” mette in scena una girandola di personaggi e situazioni, duetti romantici e colpi di scena, con una colonna sonora famosissima, varia e gioiosa che, pur firmata generalmente da Ralph Benatzky, in realtà è dovuta a ben cinque compositori.
È ispirata ad una delle operette più famose e longeve di tutti i tempi. È la commedia musicale che il tenore Edoardo Guarnera ha già portato in tournée in tutta Italia. Ed è il terzo appuntamento della prima parte della Stagione 2019 del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto (intervista e cast)
_________________
Riduzioni per under 30 anni e over 65 anni
Poltronissima: biglietto intero 35 euro, ridotto 28 euro
Primo settore: intero 30 euro, ridotto 24 euro
Secondo settore intero 25 euro, ridotto 20 euro
Galleria intero a 25,30 euro e ridotto a 20,90 euro
Terzo settore intero 22 euro e ridotto 18 euro

Commenti