Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PARCO MUSEO JALARI INAUGURA LA NUOVA STAGIONE

Il Parco Museo Jalari è lieto di annunciare il primo evento ufficiale della stagione 2019!
28/02/2019 – Per celebrare l’inizio della nuova stagione, domenica 10 marzo 2019 l’ingresso al Parco Museo Jalari sarà gratuito e i visitatori potranno partecipare a due visite guidate gratuite, alle ore 11.00 e alle ore 15.30 (per motivi organizzativi è necessario prenotare nei giorni precedenti).

Una bellissima opportunità per conoscere la storia, gli antichi mestieri, l’arte e le eccellenze della nostra terra. Per l’occasione i visitatori potranno prenotare un buon pranzo in agriturismoall’insegna dei prodotti tipici locali. Il Parco Museo Jalari prende il nome arabo dalla contrada in cui si sviluppa e si estende su una superficie di 35 ettari. Ideato dalle famiglie Pietrini e Giorgianni, si trova sui Monti Peloritani a pochi chilometri da Barcellona Pozzo di Gotto, ed offre ai visitatori 15.000 reperti collocati in 42 botteghe artigiane che riproducono l'atmosfera dei tempi passati.

I Viali, immersi nel verde, posseggono nomi suggestivi come il Viale della Confusione, quello dei Sogni, l'Amore, il Dolore, la Riflessione che, con la Chiesetta Arcaica, il Giardino delle Muse, la Terrazza sull'Infinito ed il profumo dei roseti della Piazza degli Aromi e Sapori, costituiscono un'ideale cammino alla riscoperta di se stessi e delle proprie radici.


Commenti