Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI LUNGO IL FIUME SIMETO A CESARÒ

Messina, 26 febbraio 2019 – Uomini del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento F.le Cesarò nell’ambito del servizio di controllo del territorio, di prevenzione e repressione illeciti ambientali, in località Bolo-Serravalle agro di Cesarò, hanno accertato il deposito abusivo ed incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non (lastre di eternit, mobili in legno, sfabbricidi da demolizione, giocattoli, bidoni in plastica e in metallo) lungo la sponda sx del fiume Simeto, abbandonati da ignoti nei giorni precedenti il rinvenimento.
Sul posto sono stati svolti accertamenti di P.G. e, nell’immediatezza dell’evento sentiti a sommarie informazioni verbali alcuni proprietari delle abitazioni della zona. L’attività di polizia posta in essere è stata coordinata dall’Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina.Dell’accaduto è stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania.

Commenti