Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SISMA NEL CATANESE: IN ARRIVO 882 MILA EURO PER LE SCUOLE DANNEGGIATE

Catania 15 febbraio 2019 – Per le scuole gravemente danneggiate dal sisma dello scorso 26 dicembre in arrivo quasi 900 mila euro euro: serviranno per la pronta ricostruzione e messa in sicurezza. Il decreto appena firmato al Ministero all’Istruzione prevede un cospicuo stanziamento per le scuole danneggiate dal sisma di fine dicembre 2018. Alla Sicilia sono assegnati circa 882.000 euro, dei quali beneficeranno 7 Comuni, per interventi su 25 scuole. Un decreto indispensabile per consentire agli studenti e alle loro famiglie di tornare alla normalità.

Commenti