Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TAORMINA: "NESSUN TAGLIO PER L'OSPEDALE E NUOVE ASSUNZIONI"

Taormina. Razza a Lo Giudice e Bolognari "Nessun taglio per l'ospedale e nuove assunzioni". Sarà mantenuta cardiochirurgia pediatrica e potenziato il Pronto soccorso. Nessun ridimensionamento dell'ospedale di Taormina, anzi un potenziamento grazie ad una convenzione con la Croce Rossa , l'assunzione di nuovo personale e l'elevazione del Pronto Soccorso a struttura complessa.

Palermo, 1 marzo 2019 – Lo ha comunicato l'assessore Ruggero Razza nel corso di un incontro ieri a Palermo, all'onorevole Danilo Lo Giudice e ad una delegazione della città guidata dal Sindaco Mario Bolognesi, dalla Presidentessa del Consiglio comunale Lucia Gabershek e dall'Assessore Andrea Carpita. Al centro dell'incontro la riorganizzazione della rete ospedaliera Siciliana che interessa anche il nosocomio di Taormina, capitale del turismo siciliano.
L’assessore Razza ha dato ampie rassicurazioni, smentendo le preoccupazioni che erano emerse nei giorni scorsi e dando anzi importanti informazioni circa il personale e l'organizzazione dei servizi.
In particolare, per quanto riguarda il personale Razza ha comunicato che sono state già avviate le procedure per la copertura dei posti previsti in pianta organica, al fine di migliorare i servizi resi all’utenza. Si tratta complessivamente di 74 fra nuovi medici e infermieri.

Rassicurazioni anche in merito al mantenimento della cardiochirurgia pediatrica, per la quale è stata già ribadita al Ministero la volontà di mantenerla a Taormina, sfruttando la possibilità di coinvolgere la Regione Calabria.

“L’incontro di oggi ha permesso di chiarire alcuni aspetti importanti - dichiara l’On. Lo Giudice - soprattutto sotto il profilo tecnico che evidenziano come da parte del Governo Regionale ci sia la volontà di puntare su Taormina come punto di riferimento della sanità siciliana.
Ringrazio l’assessore Ruggero Razza per la disponibilità e sensibilità mostrata sul tema, ma soprattutto per le rassicurazioni forniteci in per la copertura dei posti previsti in pianta organica, per ciò che concerne i reparti emergenziali oltre che per il rinnovo della convenzione con il Bambin Gesù per il mantenimento della Cardiochirurgia pediatrica.”

“Taormina non subirà alcun ridimensionamento - ha dichiarato l’assessore Razza - anzi proprio il pronto soccorso è stato elevato a struttura complessa e questo ci consentirà di migliorarne notevolmente i servizi all’utenza; sarà inoltre attivata anche per Taormina la convenzione con la Croce Rossa Italiana al fine di garantire un primo front Office. C’è assoluta volontà di mantenere la Cardiochirurgia pediatrica e tutte le nostre azioni sono orientate in tal senso oltre che la copertura dei posti previsti in pianta organica mediante i concorsi a tempo indeterminato che ci consentiranno di garantire ulteriori medici e infermieri, dando un vero e proprio slancio alla struttura ospedaliera.”

Commenti