Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“ACCENDIAMO I COLORI DELLA LEGALITÀ”, LA 2A EDIZIONE DEL CONCORSO

Brolo, 07/04/2019 - L'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo indice e organizza la 2a Edizione del Concorso “Accendiamo i colori della legalità”.
Il Concorso è rivolto agli alunni iscritti per l'anno scolastico 2018/2019 nelle Scuole Secondarie di primo grado e si prefigge di sensibilizzare i più giovani alla cultura della legalità, attraverso la realizzazione di un elaborato grafico-pittorico che rappresenti la legalità.
L’elaborato può essere realizzato con qualsiasi tecnica.
Può essere eseguito con colori a pastello, in acquerello, tempera, etc. senza alcuna limitazione se non quella delle dimensioni che non possono superare i mm. 297 x 420. (Foglio formato A/3)

Gli elaborati realizzati dagli alunni di ogni singola classe dovranno essere consegnati al Docente referente e dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il 18 Maggio 2019 a mezzo raccomandata (farà fede la data del timbro postale).
Gli elaborati pervenuti non saranno restituiti e saranno esaminati da una Giuria di esperti composta da componenti dell’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile.

La partecipazione al Concorso è assolutamente gratuita.

La Premiazione si svolgerà a Brolo nel mese di Settembre 2019, in data e luogo che saranno tempestivamente comunicati.
I Premi devono essere ritirati il giorno stesso della Premiazione, saranno

conferiti un 1°- 2° e 3° Premio, la Giuria potrà assegnare anche Premi Speciali e Menzioni d'Onore agli elaborati più meritevoli.
Consultare il Regolamento sul sito: www.assraggiodisole.it

Emanuela Mola
Presidente Associazione Raggio di Sole

Commenti