Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA E MILAZZO, L’ISOLA COME DESTINAZIONE PRIVILEGIATA

Il “Brand Sicilia” è stato uno dei protagonisti indiscussi al Seatrade Cruise Global 2019, fiera internazionale del crocierismo svoltasi a Miami dal 9 all’11 aprile.

16/04/2019 - L’Autorità portuale di Messina e Milazzo, l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale hanno promosso nel proprio stand, condiviso con il supporto dell’Assessorato regionale al Turismo guidato da Sandro Pappalardo, l’Isola come destinazioneprivilegiata per il turismo crocieristico. Gli armatori e i loro rappresentanti hanno ricevuto aggiornamenti, nello spazio espositivo “Sicilian ports, the best of Italy” particolarmente apprezzato da numerosi visitatori, non soltanto sulle nuove infrastrutture portuali e i servizi sempre più efficienti offerti dai principali porti, gate privilegiati per la scoperta di una terra meravigliosa e ricca di spunti culturali, architettonici, paesaggistici ed enogastronomici. Questa caleidoscopica offerta turistica ha entusiasmato gli operatori crocieristici presenti a Miami, sempre alla ricerca di nuove opportunità di escursioni e di esperienze di viaggio da offrire ai loro passeggeri.

Per far meglio assaporare il “gusto” di una crociera in Sicilia i Porti e la Regione Siciliana hanno organizzato un evento speciale nell’incantevole giardino dell’hotel W South Beach. Fra luminarie proprie delle feste patronali e il profumo di agrumi che allestivano l’area in tipici cesti di vimini, i rappresentanti delle compagnie crocieristiche hanno assaggiato alcune delizie della cucina isolana, accompagnate dagli ottimi vini Tasca, sponsor privato dell’iniziativa, in suggestivi angoli impreziositi da ceramiche siciliane tradizionali. Particolarmente gradito è stato il gelato, servito da un carrettino colorato.

La festa, molto apprezzata e affollata, ha consentito così di rinsaldare, in un contesto più informale, i rapporti già consolidati negli anni fra le Autorità dei porti e gli operatori internazionali delle crociere, confermando l’immagine di una terra particolarmente accogliente e di grande bellezza, che sa promuovere con strategie condivise la diversificata offerta turistica del proprio territorio.
I dati del traffico crociere per il 2019 sembrano appunto confermare questo gradimento diffuso della Sicilia come destinazione crocieristica privilegiata: la regione infatti occupa il quinto posto fra quelle italiane, con la previsione di 1.144.000 passeggeri e 733 toccate.

Commenti