Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“BROLO RIPARTE”: ALL'HOTEL IL GATTOPARDO LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA LACCOTO

Brolo, 05/04/2019 - Domenica 7 aprile alle ore 17,30 l'Hotel il Gattopardo di Brolo ospiterà la presentazione della lista “Brolo Riparte con Pippo Laccoto Sindaco”. Sarà lo stesso Laccoto a illustrare i principali punti programmatici per il governo del paese, presentare la squadra assessoriale e i 12 candidati al Consiglio Comunale.
“Siamo un gruppo coeso con le idee chiare sulle cose da fare per far rinascere Brolo – afferma il candidato Sindaco Laccoto – invito tutti i brolesi a venire e ascoltare le nostre proposte. Sul confronto e la partecipazione, sul superamento delle divisioni sociali, sulla programmazione attenta vogliamo basare il futuro e la crescita di Brolo”.

Commenti