Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FESTA DELLA PRIMAVERA A GIGLIOPOLI, LA CENA DI SOLIDARIETA'

30/04/2019 - Sensibile e in sintonia con la natura, “Gigliopoli, la Città dei bambini spensierati” non può fare a meno di celebrare, come ogni anno, l’arrivo della nuova stagione. Per la Primavera e l’addio all’inverno, presso i locali della Fondazione Barone “G. Lucifero” di San Nicolò a Capo Milazzo, gli educatori dell’Associazione “Il Giglio” hanno già dedicato tre dei cinque appuntamenti al risveglio della tiepida stagione. Domani 1° maggio e durante la serata del 4 maggio, la Città dei bambini spensierati offrirà gli ultimi due indimenticabili appuntamenti a chiunque volesse immergersi nel mondo delle fate e degli elfi, giocare e divertirsi dando il benvenuto alla Primavera e salutando l’Inverno.

Coccolati dagli spiriti guida dei 4 elementi, con laboratori e giochi di intrattenimento a tema, tra percorsi interattivi e performance, è possibile celebrare insieme all’etere il risveglio della primavera, accompagnandolo a del buon cibo made in Gigliopoli il prossimo 4 maggio. Sarà possibile prendere parte anche alla performance annuale di “Bruciamo l’inverno”, il grande falò che gli educatori allestiranno per salutare la vecchia stagione e accogliere il tiepido mormorio della Primavera.
Per poter partecipare alla cena, è necessaria la prenotazione al numero 090.9281274 o all’email info@ilgiglio.org.

L’appuntamento di domani, invece, sarà una “Giornata tra Cielo e Terra” e si svolgerà dalle ore 10.00 alle 19.00, quando la tradizionale “Danza del Palo di Maggio” chiuderà la serata.
Fate ed elfi saranno felici di accogliere ogni visitatore che potrà godere di una magica atmosfera a tema e di un meraviglioso paesaggio. Per saperne di più, seguite la pagina facebook Gigliopoli – Associazione Il Giglio oppure l’account instagram gigliopoli, oppure chiamate allo 090.9281274.

Commenti