Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“PIÙ EUROPA” RICONOSCE LA NUOVA ASSEMBLEA DELLE CONSULTE

Palermo, 17/04/2019 – Dopo il sostegno e la difesa del Presidente dell’Ars Miccichè e del Governo Musumeci, arriva un ulteriore sostegno chiaro e netto alla neo Assemblea Regionale delle Consulte Siciliane. È quello di “Più Europa” formazione che mette insieme Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e che tramite il coordinatore Fabrizio Ferrandelli riconosce il nuovo organismo regionale giovanile ed il suo metodo democratico e apartitico che potrà essere normato con una legge all’Ars.
“I giovani siciliani hanno trovato il coraggio di entrare nelle istituzioni locali. La Sicilia è centrale per il mezzogiorno – affermano in una nota i leader del movimento europeista – Auguriamo buon lavoro al Presidente Alessandro Magistro affinché possa dare risposte al territorio cooperando con tutte le forze politiche”.

Si spengono così i dubbi precedenti sulla scia di palesi appoggi trasversali dalle diverse parti politiche, difatti l’Assemblea Regionale delle Consulte Siciliane è apartitica per natura.

Commenti