Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRECARI. STABILIZZATI 314 PRECARI DELLA REGIONE SICILIANA

Stabilizzazione di trecentoquattordici precari della Regione Siciliana: pubblicata la graduatoria

PALERMO, 24 aprile 2019 - Come preannunciato nei giorni scorsi, è stata pubblicata oggi sul sito web istituzionale della Regione - Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale la graduatoria dei trecentoquattordici dipendenti precari della Regione Siciliana che saranno finalmente stabilizzati, secondo quanto previsto dalla legge Madia.
«Il Governo Musumeci rispetta nei tempi l’impegno preso: oggi possiamo ufficialmente consegnare a questi lavoratori la certezza dell’agognato contratto a tempo indeterminato. Successivamente lavoreremo alla stabilizzazione anche delle altre tipologie di personale precario della Regione», ha dichiarato Bernardette Grasso, assessore regionale alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali.

Commenti