Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA FUTURA, MICCICHÈ: "PD SI SPOSTA A SINISTRA, FI UNICA VERA CASA DEI MODERATI"

Palermo, 16 aprile 2019 – “Il disagio di Sicilia Futura è comune a tutte quelle formazioni politiche che nel Pd hanno ricercato invano un punto di riferimento, aperto alle forze moderate e alle istanze territoriali”. Così Gianfranco Miccichè, commissario regionale di Forza Italia, commentando la scelta di Sicilia Futura di rompere l’alleanza con il Partito Democratico.
“Il PD - continua Miccichè - oggi si sposta ancora una volta a sinistra, lasciando orfani tutti i moderati che Renzi aveva aggregato attorno al suo nome. Forza Italia resta l’unica vera casa dei moderati e dei liberali italiani, l’unica forza aggregatrice delle istanze territoriali, e oggi ancor di più - conclude - l’unico credibile contraltare alle politiche demagogiche dei Cinque stelle e alle derive populiste della Lega di Salvini”.

Commenti