Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STABILIZZAZIONI. DALLA REGIONE 3 MILIONI DI EURO PER I COMUNI

Dalla Regione 3 milioni di euro per i comuni che hanno completato le stabilizzazioni. Assessore Grasso: «Rispettato l’impegno preso»

Palermo, 10 aprile 2019 – «Abbiamo avviato l’erogazione del contributo regionale, pari a 3 milioni di euro, per i 55 comuni che hanno concluso le procedure di stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato nel periodo 2010-2016». Lo rende noto l’assessore alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali, Bernardette Grasso. «Il Governo Musumeci fa fede agli impegni presi assicurando le risorse concordate per la prosecuzione e la conclusione del processo di stabilizzazione», ha concluso Grasso. Le risorse sono state ripartite in proporzione al costo complessivo che gli enti hanno sostenuto ed erogato nel periodo 2010-2018.

Commenti