Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BRUCIATA L’AUTO AL GIORNALISTA GAETANO SCARIOLO

Bruciata auto giornalista. FAVA :” gesto vile e grave. Solidarietà a Gaetano Scariolo”

10/05/2019 – “Un gesto vile e grave quello compiuto a Siracusa contro il giornalista Gaetano Scariolo, che ricorda a tutti quanto un informazione che non si piega faccia paura”.
Lo dichiara il Presidente della Commissione Antimafia regionale Claudio Fava.
“La provincia di Siracusa è al centro di molte delicate inchieste su fatti di mafia e corruzione - prosegue Fava - ed è indispensabile la massima attenzione nella tutela di chi quotidianamente racconta senza omissioni questi fatti”.

Commenti