Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORZA ITALIA: MICCICHE’, “MI SCUSO CON CICU PER PAROLE POCO CORTESI”

Palermo, 20/05/2019 – “Chiedo scusa al mio amico Salvatore Cicu se ho usato parole poco cortesi nei suoi confronti, nella foga con cui ho parlato di un nostro assessore che fa terrorismo sugli altri candidati. Cicu non merita queste critiche perché è un valido eurodeputato”.
Lo dice il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè, che domenica sera a Mazara del Vallo, nel corso di una manifestazione elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, aveva usato parole dure nei confronti di un assessore regionale.

Commenti