Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREMIO “PLACIDO MANDANICI”, IL 19 MAGGIO A BARCELLONA P.G. LA CERIMONIA CONCLUSIVA

Barcellona Pozzo di Gotto, 21mo Concorso musicale nazionale Città di Barcellona
P.G. Premio “Placido Mandanici”. Domenica 19 maggio, la cerimonia conclusiva.


16/05/2019 - Si terrà domenica 19 maggio alle ore 17,30, presso l’Auditorium San Vito di
Barcellona Pozzo di Gotto, la cerimonia/concerto conclusiva del 21mo Concorso
musicale nazionale Città di Barcellona P.G. Premio “Placido Mandanici” -
organizzato dall’omonima associazione. 6 giorni di audizioni, oltre 300 concorrenti
provenienti da tutta Italia, selezionati da una giuria composta da 20 professionisti
scelti tra docenti e concertisti. Durante la serata, si procederà con l’assegnazione per
menzione dei premi speciali e delle borse di studio ai vincitori. Il concorso è
patrocinato dall’assessorato alla cultura del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto.

Commenti