Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OPERE PUBBLICHE, PRIMA GLI ITALIANI, DOPO I SICILIANI

Lo Giudice attacca il Governo nazionale sulle Opere pubbliche
Palermo, 13 giugno 2019 – Con un post pubblicato sui social network, il deputato regionale e Sindaco di Santa Teresa Riva Danilo Lo Giudice attacca la politica del Governo nazionale in materia di opere pubbliche. Citando l'elenco dei cantieri da sbloccare previsti nel recente decreto "Sblocca cantieri", Lo Giudice nota come quello più a sud, anzi l'unico nel Sud sia quello relativo alla Strada Statale 106 fra Roseto e Sibari in Calabria. Nessun'altra opera è prevista al Sud.

"Evidentemente per il Governo nazionale, la Sicilia ha già tutte le infrastrutture, le strade e le ferrovie di cui ha bisogno. Siamo noi siciliani che non ce ne siamo accorti. Insomma, prima gli italiani, dopo i siciliani (forse)."

Commenti