Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANTIMAFIA A MESSINA. LUNEDÌ LA COMMISSIONE INCONTRA AUTORITÀ E STAMPA

Messina, 19 luglio 2019 – Lunedì 22 la Commissione regionale antimafia sarà a Messina nell’ambito delle missioni programmate per conoscere la situazione nelle 9 province siciliane.
Nel corso della giornata la commissione incontrerà, presso i locali della Prefettura, il Procuratore Capo della Repubblica, il Procuratore generale della Corte di Appello, il Prefetto, il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza e il Dirigente della Direzione investigativa antimafia.
Al termine delle audizioni è previsto, sempre presso i locali della Prefettura, un punto stampa alle ore 16,30


Commenti