Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: IL NIDO D'INFANZIA È STATO FINANZIATO

Gioiosa Marea, 20/07/2019 - È stato finanziato, per un importo di 409.732,12 €, l'intervento di adeguamento di una porzione attualmente inutilizzata della scuola materna da adibire a nido d'infanzia. È stata infatti pubblicata, con D.d.g. 866 del 24 maggio 2019, la graduatoria definitiva dei progetti ammissibili e finanziabili con i fondi del Pofesr Sicilia, Azione 9.3.1. Il comune comparteciperà alla spese di realizzazione del progetto con un'ulteriore somma di 45.525,79 €.
Ammessi a finanziamento anche altri quattro importati progetti di edilizia scolastica, inserite nell'aggiornamento del piano triennale regionale con D.D.G. 3088/ISTR del 01 luglio 2019. Si tratta dei lavori di adeguamento della scuola primaria di Gioiosa centro, finanziati con 1.097.195,18 €; lavori di adeguamento della scuola media di San Giorgio (ex palazzetto dello sport) per un importo di 1.210.183,20 €; lavori all'edificio della scuola elementare di San Giorgio per un importo di 404.323,18 €, tutti inseriti nell'elenco dei progetti finanziati sull'annualità 2018. Inoltre, il progetto di completamento dell'impianto polivalente a servizio della scuola media è stato inserito nella graduatoria dei progetti finanziabili per l'annualità 2019 per un importo 980.000 €.
Soddisfatto il sindaco Ignazio Spanò: “Con questi interventi si andranno a completare e migliorare tutti gli ambienti scolastici fruiti dai nostri bambini – dichiara il primo cittadino - . Tuttavia questo è solo l'inizio, l'impegno di questa amministrazione, naturalmente, proseguirà per permettere un celere avvio e completamento di tutte le opere”.

Commenti