Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

HOSPICE DEL PAPARDO, GRAVE CARENZA PERSONALE INFERMIERISTICO

Grave carenza personale infermieristico ed OSS al Reparto Hospice del Papardo. Calapai e Runci: “Purtroppo vengono penalizzati i malati nobili”.

Messina, 22/07/2019 - La Uil-Fpl denunzia il grave disagio del personale infermieristico ed OSS in servizio presso l'Hospice, ubicato al presidio ospedaliero Papardo. Infatti, il personale in atto in servizio, non essendo sostituiti i colleghi assenti per malattia, si trova costretto ad effettuare ulteriori turni con notevole sovraccarico di lavoro. Ciò premesso, riteniamo che, tali circostanze in un paese civile andrebbero evitate, adoperandosi affinché non subisca mai riduzioni l’assistenza ospedaliera in modo particolare nei reparti in cui sono ricoverati pazienti particolarmente fragili bisognevoli non solo di cure palliative ma, anche di assistenza tecnico alberghiera, per sollevarne almeno il morale. Pertanto, la scrivente organizzazione sindacale, al fine di ristabilire un clima di serenità tra il predetto personale, chiede l'immediato intervento della direzione generale di codesta azienda così da superare la succitata problematica, ristabilendo il numero idoneo di infermieri ed OSS tali da garantire i livelli adeguati di assistenza”.

Lo scrivono in una nota indirizzata al direttore generale dell’Asp, Pippo Calapai e Carmelo Runci, rispettivamente segretario generale e segretario aziendale Distretto di Messina della Uil-Fpl provinciale.



Commenti