Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SARACEN'S STREET FOOD: TRE GIORNI DI CIBO DI STRADA, TUTTI DA "GUSTARE"

Piraino (Me), 3 luglio 2019 - Solo il meglio della nostra Sicilia, e dei Nebrodi, da gustare tra artisti di strada, gruppi musicali, cultura, show cooking, baby parking e tanto altro ancora. Tre giorni da vivere appassionatamente tra inebrianti odori, armonia di profumi e sapori del territorio "on the road”, in un percorso lungo 600 mt, ad animare la prima edizione dell'evento dell'Estate pirainese 2019.

Giovedì 4 luglio alle 18.30, presso la suggestiva location de “La Riviera del Sole”, a Gliaca di Piraino, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’Evento. All’incontro con i giornalisti, operatori radio – televisivi e semplici curiosi, gli organizzatori dell’Associazione “GliacaAllegra” spiegheranno tutti i particolari legati alla genesi della manifestazione e sveleranno il programma e i dettagli di questa prima edizione.

Commenti