Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: INIZIATI I LAVORI PER UN NUOVO POZZO IN CONTRADA SCINÀ

Brolo (Me), 7 ago 2019 - Hanno avuto inizio ieri i lavori di somma urgenza per la realizzazione di un nuovo pozzo in contrada Scinà. Un'opera necessaria, che è diventata urgente, a causa delle frane che hanno interessato il vecchio pozzo e che rischiano oggi di causare notevoli disagi nell'approvvigionamento idrico, soprattutto durante le stagioni estiva e autunnale. I lavori riguarderanno anche la sostituzione degli impianti e di una parte della tubatura che, come è stato possibile appurare qualche settimana addietro in occasione della sostituzione della pompa, versa in condizioni particolarmente degradate.

"Siamo così costretti a rincorrere una nuova emergenza in questa estate 2019 - dichiara il sindaco Giuseppe Laccoto - ma la nuova opera garantirà una erogazione costante dell'acqua a praticamente tutto il territorio comunale di Brolo. Fino alla conclusione dei lavori, tuttavia, invitiamo la cittadinanza ad un consumo parsimonioso dell'acqua, limitandosi all'uso domestico. In questo senso, con l’obiettivo di garantire l’acqua a tutti, abbiamo intensificato i controlli per impedire sprechi”.

Commenti