Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASO ANTOCI, MICCICHÈ: “TANTISSIME INCONGRUENZE E ANOMALIE”

Palermo, 8 OTT 2019 - "Ci tenevo ad essere qui stamattina, perché volevo dare il mio appoggio alla commissione parlamentare Antimafia e anticorruzione per il lavoro che sta facendo: coraggioso, molto minuzioso e preciso. Tutta l'Assemblea regionale è soddisfatta. Dalle tre inchieste che avete curato (caso Montante, processo Borsellino e caso Antoci ) sono emerse tantissime incongruenze e anomalie. Andate avanti e questo Parlamento sarà al vostro fianco". Così il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, intervenendo alla conferenza stampa della commissione parlamentare presieduta da Claudio Fava, a Palazzo dei Normanni, sull'attentato all'ex presidente dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, nel 2016.

Commenti