Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EDILIZIA SCOLASTICA, PRIMA MAPPA SATELLITARE E NUOVO PORTALE DELL’ANAGRAFE

Il Ministro Fioramonti presenta una prima elaborazione della mappatura satellitare e il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica

Roma, 7 ottobre 2019 - Domani, martedì 8 ottobre - dalle 12.15 presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in viale Trastevere 76/a - il Ministro Lorenzo Fioramonti presenterà una prima elaborazione della mappatura satellitare e il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica. Saranno inoltre presenti il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) Giorgio Saccoccia, il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Massimo Inguscio e Donatella Lucchesi dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).



Commenti