Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EDILIZIA SCOLASTICA, PRIMA MAPPA SATELLITARE E NUOVO PORTALE DELL’ANAGRAFE

Il Ministro Fioramonti presenta una prima elaborazione della mappatura satellitare e il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica

Roma, 7 ottobre 2019 - Domani, martedì 8 ottobre - dalle 12.15 presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in viale Trastevere 76/a - il Ministro Lorenzo Fioramonti presenterà una prima elaborazione della mappatura satellitare e il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica. Saranno inoltre presenti il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) Giorgio Saccoccia, il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Massimo Inguscio e Donatella Lucchesi dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).



Commenti