Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO MANDANICI, C’È TEMPO FINO A DOMANI PER I DUE “PACCHETTI” VARIETÀ DI MANLIO DOVÌ

TEATRO MANDANICI, C’È TEMPO SOLO FINO A DOMANI PER I DUE "PACCHETTI" CHE COMPRENDONO IL VARIETÀ DI DOVÌ, “LA TEMPESTA” DI ANDÒ E "LOVE LETTERS" CON RAUL BOVA E ROCIO  MORALES

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 25 ott 2019 – C’è tempo solo fino a domani sabato 26 per approfittare dei due “pacchetti” proposti dal Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto e che comprendono il varietà di Manlio Dovì.
Il primo “pacchetto” comprende appunto “Tale e Quale Showman” con Manlio Dovì (che inaugurerà la Stagione domani sabato 26 ottobre alle ore 21), “La tempesta” di Shakespeare (30 novembre 2019, ore 21) per la regia di Roberto Andò con Renato Carpentieri e con Giulia Andò, Filippo Luna, Vincenzo Pirrotta, Paolo Briguglia, Fabrizio Falco, Paride Benassai Gaetano Bruno, “Love letters” (21 dicembre 2019, ore 21) per la regia di Veruska Rossi con Raul Bova e Rocio Munoz Morales, il Gran Concerto di Fine Anno (26 dicembre 2019, ore 18:30) della Banda musicale Placido Mandanici diretta dal maestro Bartolo Stimolo. Se acquistati in “pacchetto” gli spettacoli vengono a costare tutti in poltronissima 82 euro anziché 92, in I e II settore 62 euro anziché 84, in galleria e III settore 45 euro anziché 60. Il secondo “pacchetto” che scade domani riguarda gli stessi spettacoli, con esclusione del Gran Concerto, e quindi “Tale e Quale Showman”, “La tempesta” e “Love letters”. In questo caso poltronissima costa 75 euro anziché 85, I e II settore costano 58 euro anziché 77 e galleria e III settore costano 42 euro anziché 53.

Botteghino aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13, nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 18,30 e fino a sera nel giorno dello spettacolo (per informazioni tel. 331.6703392). Attiva sui circuiti Tickettando – TicketOne la biglietteria on line (possibile acquistare i biglietti anche con 18App e Bonus Cultura).

Commenti