Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Vitalizi, Miccichè: “Aboliamoli e vediamo chi vince in demagogia”

Vitalizi, Miccichè: “Tagli insufficienti? Aboliamoli e vediamo chi vince in demagogia”

Palermo, 23 ottobre 2019 – “Visto che per qualcuno il taglio dei vitalizi non sarebbe sufficiente, propongo di abolirli del tutto. In questo modo, risolveremo il problema alla radice. Ci sarà chi esulterà, ma ci sarà anche chi precipiterà nella disperazione”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, che sull’annosa questione dei vitalizi, ha aggiunto: “Convocherò presto il Consiglio di presidenza per ratificare la decisione. E vedremo chi vince in demagogia”.

Commenti