Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Donbass, Europa”, dall’11 al 18 novembre 2019 la mostra a Palazzo de Leoni


A Palazzo dei Leoni, dall'11 al 18 novembre, la mostra fotografica organizzata dall'Ambasciata di Ucraina in Italia. L'inaugurazione, prevista lunedì 11 novembre 2019, alle ore 10.00, presso il ballatoio di Palazzo dei Leoni

Messina, 8 nov 2019 - L’Ambasciata di Ucraina in Italia, in collaborazione con la Città metropolitana di Messina, organizzano la mostra fotografica “Donbass, Europa”, in programma dall’11 al 18 novembre 2019 ed allestita nel ballatoio del Palazzo de Leoni.
All'inaugurazione, in programma a Palazzo dei Leoni alle ore 9.00, parteciperanno il Sindaco metropolitano Cateno De Luca e il Console Generale dell'Ucraina a Napoli Viktor Hamotskyi; successivamente il Console di Kiev incontrerà nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni gli studenti dei licei “Giuseppe Seguenza”, “Francesco Maurolico” e “Giuseppe Farina” per discutere sul tema “l’Ucraina a difesa dei valori europei”.
La mostra è composta da dodici foto dell’italiano Roberto Travan (serie “Twelve shots from Donbass”) e da 30 foto dell’ucraino Oles Kromplias (serie “Promka”), entrambi fotografi professionisti, vincitori di vari premi internazionali.
Le foto di Kromplias e di Travan intitolate, rispettivamente “La guerra dimenticata” e “Il confine della verità”, sono state scattate nelle zone di combattimento.

Commenti