Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ASSUNZIONE NUOVI MEDICI PER ATTIVITÀ MEDICO LEGALI

Alle ore 9,30 di domani, a Palazzo Wedekind, in piazza Colonna a Roma, l’Inps terrà una conferenza stampa per la presentazione

Roma, 18 dicembre 2019 – Domani, a Palazzo Wedekind, in piazza Colonna a Roma, l’Inps terrà una conferenza stampa per la presentazione delle norme, contenute nell’emendamento alla legge di Bilancio 2020,che consentiranno all’Istituto di conferire incarichi di 35 ore settimanali ad un numero di medici che potrà arrivare fino a 820 unità, attraverso la stipula di convenzioni con le organizzazioni sindacali di categoria maggiormente rappresentative in ambito nazionale.

Parteciperanno il presidente Inps Pasquale Tridico e il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo.

Commenti