Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REGIONE SICILIANA: TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI, GRASSO RASSICURA

Palermo, 19 dicembre 2019 L’assessore alle Autonomie locali Bernardette Grasso interviene in merito alla situazione economica degli enti locali dopo il giudizio di parifica del rendiconto generale della Regione Siciliana per il 2018.
“Non sono previsti tagli alle risorse da trasferire ai Comuni - dichiara - quindi desidero rassicurare i nostri enti locali, già provati da una complessa situazione finanziaria. Stiamo verificando l’aspetto relativo a una parte degli investimenti, che è legata al Fondo sanitario nazionale e che deve quindi essere sbloccato dallo Stato.
Il governo Musumeci è costantemente impegnato per fronteggiare la situazione: il presidente della Regione ha già scritto, in proposito, al premier Conte e io ho richiesto, insieme al vicepresidente Armao e all'Anci, un Tavolo tecnico al governo nazionale per discutere, nel dettaglio, la questione degli enti locali siciliani”.

Commenti