Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RISCOSSIONE SICILIA, IL DEBITO SARÀ SPALMATO IN 10 ANNI

Riscossione Sicilia. Sì a debiti in 10 anni. Caronia "Bilanci in attivo favoriscono trasferimento a Agenzia Entrate-Riscossione"

Palermo, 10 dicembre 2019 - "La chiusura dei bilanci 2017 e 2018 in attivo per Riscossione Sicilia è un'ottima notizia, frutto della concomitanza difficilmente replicabile di positivi fattori interni ed esterni. Fra i primi certamente la rinnovata capacità di gestione della Governance e fra i secondi le diverse "rottamazioni esattoriali" che hanno portato liquidità nella cassa nonché la normativa regionale che ha permesso di redistribuire i debiti su un periodo di 10 anni.
Alla luce di tutto ciò e delle interlocuzioni avute dal Governo regionale con il MEF, sembra quindi che la soluzione più logica ed efficace per garantire un sistema efficace di riscossione in Sicilia, garantendo allo stesso tempo l'occupazione nel lungo periodo, sia quello del transito del personale alla neonata Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Lo ha dichiarato Marianna Caronia al termine della Commissione Bilancio dell'ARS, dove il Dirigente regionale del Dipartimento Finanze, Gaetano Chiaro, ha confermato che il debito di Riscossione Sicilia sarà "spalmato" su un periodo di 10 anni.

Commenti