Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI DI SASÀ NERI A MATERA CON LA PITTRICE SOLVEIG COGLIANI

IL TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI DI SASÀ NERI A MATERA CON LA PITTRICE SOLVEIG COGLIANI. Dopo le date di Roma e Gibellina, il 29 dicembre torna la performance-monstre "Mothers' Colors". Evento promosso dalla Provincia di Matera e sponsorizzato dal Rham Medical Group

23/12/2019 - A Matera, capitale europea della cultura, domenica 29 dicembre - dall'alba al tramonto, prima tra i Sassi e poi, a partire dalle ore 17:30, al "Dante Alighieri" - torna la performance-monstre "Mothers' Colors" del Teatro degli Esoscheletri (Messina) per la regia di Sasà Neri con Giulio Decembrini alla direzione musicale e con Solveig Cogliani (Roma) pittrice on stage durante la rappresentazione. Prosa, canto, musica, danza e pittura, tutto rigorosamente live per indagare il paradigma della maternità. L'evento è promosso dalla Provincia di Matera e sponsorizzato da Rham Medical Group. L'appuntamento a Matera è la terza tappa del progetto performativo artistico "Mothers' Colors". Le tappe precedenti sono state "Mothers' Colors (oltre il blues). Rave d'arte e tavola rotonda" (durata 14 ore) che ha avuto luogo nel 2014 a Roma in collaborazione con CentrarteMediteranea e la performance "Mc2 - Mothers' Colors 2" (durata 12 ore) che si è tenuta nel 2016 a Gibellina in collaborazione con Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo e Fondazione Orestiadi.



Commenti