Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Rientriamo a Scuola, sui social del Ministero il diario virtuale

#RientriamoAScuola, sui social del Ministero il diario virtuale del rientro in classe: parola agli studenti. L’emozione del primo giorno di scuola raccontata attraverso le voci dei protagonisti, le studentesse e gli studenti.

Roma, 13 settembre 2020 - Da questo pomeriggio e fino a domani, giorno della cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo anno scolastico che si terrà a Vo’, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sul profilo Instagram del Ministero dell’Istruzione, la parola passa alle ragazze e ai ragazzi che racconteranno ‘il giorno prima’, le 24 ore che precedono il rientro in classe.

Un diario social realizzato tramite video stories. Un viaggio virtuale e simbolico che ripercorrerà il ricordo delle lezioni fatte a casa con la didattica a distanza, l’esperienza della separazione da scuola, il racconto dell’ultimo giorno prima del rientro, la preparazione dello zaino, il ripasso delle nuove regole da rispettare per tornare in sicurezza. E poi un bilancio del primo giorno, dell’incontro con i professori e i compagni.

Protagonisti del racconto in diretta sulla pagina Instagram del MI saranno Matteo e Gaia, due studenti iscritti all’Istituto “Masotto” di Noventa Vicentina, non lontano da Vo’.

Durante l’emergenza, studentesse e studenti hanno sempre trovato sui Social del Ministero dell’Istruzione materiali e informazioni per rispondere ai loro dubbi, chiarimenti sui provvedimenti presi dal Governo, informazioni ufficiali. Ma anche una raccolta delle esperienze delle loro scuole, di come hanno reagito all’emergenza, dei progetti di didattica a distanza. Già a giugno, durante l’inedita #Maturità2020, il Ministero ha dato spazio su Instagram al racconto di una studentessa di Codogno.

#RientriamoAScuola, l’hashtag scelto dal Ministero per accompagnare il racconto della ripresa.

Il link al canale Instagram del Ministero dell’Istruzione:

https://www.instagram.com/misocialig/?hl=it


Commenti