Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Coronavirus. Bronte zona rossa fino al 3 dicembre

Non dà tregua il covid a Bronte e così il presidente Nello Musumeci decide per prorogare già da adesso l’istituzione della zona rossa. Inizialmente l’ordinanza per il Comune di Bronte prevedeva la fine delle restrizioni il 25 Novembre, adesso la scadenza slitta di altri 10 giorni, ovvero fino al 3 Dicembre, omologando così il termine delle restrizioni per 10 città. 

Bronte (Ct), 20 novembre 2020 – Nella casa di Riposo San Vincenzo De Paoli purtroppo un’altra nonnina di 85 è venuta a mancare a causa del covid e l’ultimo bollettino ufficiale ha fissato a 410 il numero dei positivi, mentre coloro che sono in isolamento fiduciario sono 649. “Ci fidiamo del presidente Musumeci – afferma il sindaco Pino Firrarello - e dei Dipartimenti Salute e Protezione Civile che lavorano alacremente per sconfiggere questo funesto virus. Siamo vicini al dolore della famiglia della signora deceduta. Ai miei concittadini dico di avere forza e di rispettare le regole imposte dalla zona rossa. Noi stiamo facendo il possibile per cercare di venire incontro alle esigenze di tutti. L’intera Giunta è costantemente mobilitata alla ricerca di finanziamenti per gli aiuti e lavora ogni giorno per rendere efficienti i servizi. Siamo in un momento difficile, forse il più difficile dal dopo guerra, ma Bronte ha sempre saputo dimostrare grandi capacità”. 

Poi il sindaco lancia un appello alle forze di opposizione: “Apprendiamo dalla stampa – aggiunge - che molte forze politiche stanno lavorando per risolvere i problemi che questa la situazione epidemiologica provoca. La mia esperienza mi fa essere certo che una lotta fra maggioranza ed opposizione oggi non serve a nessuno. Per questo rivolgo un appello all’unità. È il momento ad imporlo. I problemi non sono ancora risolti e siamo ben felici che tutti lavorino per il bene della comunità, per cui tutti siamo stati eletti”.

Commenti