Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Wi-Fi pubblico gratuito. San Piero Patti si candida a diventare uno “Smart Village”

Attivato il Wi-Fi pubblico gratuito e ottenuto il finanziamento di 50.000,00€ per nuovi servizi informatici. San Piero Patti si candida a diventare uno “Smart Village” L’Amministrazione Comunale di San Piero Patti, guidata dal sindaco Salvino Fiore, comunica che da oggi è attivo l’impianto gratuito Wi-Fi pubblico basato sul protocollo WiFi4EU finanziato dalla Commissione Europea.
 

San Piero Patti (Me), 30/12/2020 - Le zone nel territorio comunale attualmente coperte dal servizio, che saranno a breve indicate con la segnaletica di riferimento, sono: Biblioteca Comunale “Helle Busacca” e Auditorium, Piazza Gorgone, Zona Carmine, Piazza Duomo e zone centrali, Villa Comunale Falcone-Borsellino, Istituto Comprensivo e zone adiacenti. La rete consente, peraltro, agli ospiti della biblioteca, di poter usufruire dei nuovi servizi digitali fra cui la tessera del lettore digitale. L’impianto è in fase di sperimentazione e la relativa connettività verrà potenziata nelle prossime settimane con la messa a regime. Per connettersi è sufficiente selezionare, dalle impostazioni del proprio dispositivo, la rete denominata “WiFi4EU”. Si aprirà la pagina di login, senza registrazione o inserimento di dati, in modalità semplice e veloce “one click to connect”. Il servizio WiFi4EU è completamente gratuito. L’Amministrazione Comunale, al fine di potenziare la rete e prevedere ulteriori coperture, ha sottoscritto inoltre la convezione “Piazza Wifi Italia”, il progetto del Ministero dello Sviluppo Economico. 

Tale convenzione permetterà all’Amministrazione Comunale di aver istallati ulteriori 6 hotspot per la connessione gratuita. L’Amministrazione Comunale ha ricevuto il finanziamento di 50.000,00€ del “progetto per la digitalizzazione dei processi amministrativi di diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili”, DDG n.422 del 31.12.2018/serv.4 - Assessorato Regione Siciliana Autonomie Locali e della Funzione Pubblica. Con tale progetto sarà possibile velocizzare i processi amministrativi e fornire nuovi servizi online. Fra le novità il cittadino non dovrà più recarsi allo sportello per avere determinati servizi o certificazione ma li potrà richiedere direttamente online. Nei primi giorni del 2021 partiranno i lavori di ammodernamento della rete internet del Palazzo Comunale al fine sfruttare al meglio tale finanziamento, previsti per il personale comunale appositi corsi di formazione per quella che sarà una vera e propria “rivoluzione digitale” dei sevizi offerti. 

Sempre nel 2021 è prevista l’attivazione della nuova rete internet ultraveloce di Open Fiber, la nuova rete sarà cablata in modalità FTTH (Fiber-to-the-home), con la fibra ottica stesa direttamente all’interno delle singole abitazioni. Questo permette di raggiungere inedite velocità di connessione al web (fino a 1 Gigabit al secondo). La nuova rete si aggiungerà a quella già attiva di Tim, in tecnologia mista fibra/rame FTTC, Fiber to the Cabinet, con Internet fino a 200 Mega. Grande soddisfazione è espressa dalla Giunta guidata dal Sindaco Fiore. Grazie a questi finanziamenti San Piero Patti diventa sempre più “smart - commenta l’assessore all'innovazione tecnologica, Gianluca Di Bella – con questo servizio diamo la possibilità ai cittadini e soprattutto ai turisti di poter usufruire della rete internet gratuitamente. San Piero diventa un luogo sempre più attrattivo che mira ad offrire sempre più servizi per semplificare la vita. 

Il posto ideale dove poter trascorrere le vacanze o dove trasferirsi, specialmente in questo periodo emergenziale, luogo ideale dove poter lavorare in modalità Smart Working, lontano dallo stress delle grandi città e immerso nella bellezza che la nostra comunità sa offrire”.

Commenti