Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

La Regione pubblica un "soliloquio da realtà parallela" a spese dei contribuenti

Regione pubblica volume "agiografico" del Presidente. Fava "Soliloquio da realtà parallela".  "In questi giorni stanno arrivando agli amministratori e ai consiglieri comunali della Sicilia gli opuscoli agiografici stampati da Musumeci a spese dei contribuenti. Non ho trovato una sola parola di verità. Nulla sulla condizione disastrosa in cui versano le finanze degli enti locali della regione, nulla sui costi dei comuni per fronteggiare il disastro dei rifiuti. Nulla.
 

14/07/2022 - "In questi giorni stanno arrivando agli amministratori e ai consiglieri comunali della Sicilia gli opuscoli agiografici stampati da Musumeci a spese dei contribuenti. Ho sfogliato quelle pagine più e più volte. E non ho trovato una sola parola di verità. Nulla sulla condizione disastrosa in cui versano le finanze degli enti locali della regione, nulla sui costi dei comuni per fronteggiare il disastro dei rifiuti, nulla sulle piante organiche ben sotto standard accettabili. Nulla. Solo un soliloquio di successi sbandierati, di risorse promesse da anni e mai arrivate. Una retorica insopportabile. Soprattutto per gli amministratori locali, lasciati soli da un governo che vive in una realtà parallela." Lo dichiara Claudio Fava, candidato alle primarie del centrosinistra.

Commenti