Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Socialdemocratici: «Una convergenza di tutti i laici e riformisti verso la prospettiva di Enrico Letta»

ROMA, I SOCIALDEMOCRATICI PRONTI A RAFFORZARE CULTURA SOCIALISTA RIFORMISTA NEL CENTRO-SINISTRA PER COALIZIONE INCLUSIVA.


Roma, 27 luglio 2022 - Dopo la direzione nazionale del Partito Democratico, prendono posizione anche i Socialdemocratici, appena riorganizzatisi nel settantacinquesimo anno dalla fondazione del partito saragattiano. Secondo il segretario nazionale Umberto Costi, «la strada della difesa della democrazia liberale e dei diritti civili, rende naturale una convergenza di tutti i laici e riformisti verso la prospettiva di coalizione inclusiva delineata da Enrico Letta». Nel commentare l’esito del dibattito interno al Pd, i Socialdemocratici ribadiscono di far parte della sinistra riformista, democratica e progressista e di essere impegnati, per le imminenti elezioni politiche, ad includere nella costruenda coalizione quante più forze di democrazia laica, liberale e repubblicana. 

Scopo dichiarato dei Socialdemocratici è quello di rendere l’alleanza il punto di riferimento per tutti coloro i quali, anche nel mondo del centro-destra, non vogliono consegnare il Paese agli istinti populisti e sovranisti della peggiore destra degli ultimi anni. Come stabilito dalla segreteria nazionale del Sole nascente, il partito sarà impegnato a riproporre tale linea anche in Sicilia e nel Lazio, dove nei prossimi mesi si terranno le elezioni regionali.

Commenti