Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Il Ministro Musumeci a Milazzo per un convegno del Kiwanis

Sabato il Ministro Musumeci a Milazzo per un convegno del Kiwanis. Il Ministro per le politiche del mare e il Sud, Nello Musumeci, sabato pomeriggio sarà a Milazzo per partecipare al convegno promosso dal Kiwanis col patrocinio del Comune sul tema “Il ruolo della Sicilia nel Mediterraneo”. I lavori si svolgeranno al teatro Trifiletti con inizio alle 17,30.

01/03/2023 - Coordinato dal socio del club mamertino, Antonio Lanuzza, il convegno sarà aperto dai saluti del sindaco Pippo Midili, del presidente del Comitato past governatori, Nicola Russo e del presidente del Kiwanis, Giovanni Bottari.

Quindi l’intervento dei vari relatori, moderati dal past president Federazione

europea Kiwanis, Gianfilippo Muscianisi.

Prenderanno la parola nell’ordine il presidente dell’associazione “Europa

Mediterraneo”, Cosimo Inferrera (“La Sicilia è nella rete portuale del

Mediterraneo?”); il presidente veterano del Consiglio superiore dei lavori

pubblici, Aurelio Misiti (“Il Ponte sullo Stretto, priorità strategica. Stato

dell’arte”), il dottor Francesco Attaguile, già sindaco di Catania (“La road map

delle infrastrutture portuali in Sicilia”) e il prof. Adriano Giannolla, ordinario

economia all’Università Federico II di Napoli.

In chiusura l’intervento del ministro Musumeci.

Commenti