Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Antimafia: domani a Palermo la Commissione regionale incontra il Prefetto

Commissione regionale antimafia domani in prefettura a Palermo. La riunione a partire dalle 9 all'interno della Prefettura di Palermo. Alle 11 l'incontro con il procuratore generale presso la corte di Appello di Palermo, Lia Sava, e con il procuratore capo, Maurizio De Lucia. A seguire, la commissione ascolterà i sindaci del Palermitano su questioni relative alla presenza della criminalità mafiosa nel territorio.

PALERMO, 6 MAR 2023 – Domani, martedì 7 marzo, la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Palermo per incontrare il prefetto, Maria Teresa Cucinotta, e il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. L'incontro segue quello tenuto dalla commissione nel Ragusano, ad Acate, con l'obiettivo di fare un report sullo stato della criminalità organizzata nelle province siciliane.

La riunione si terrà a partire dalle 9 all'interno della Prefettura di Palermo. La commissione incontrerà il questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, il comandante provinciale dei Carabinieri, Giuseppe De Liso, il comandante provinciale della guardia di Finanza, Domenico Napoletano, e il capo centro della Direzione investigativa antimafia di Palermo, Alessandro Mucci.

Alle 11, l'incontro con il procuratore generale presso la corte di Appello di Palermo, Lia Sava, e con il procuratore capo, Maurizio De Lucia. A seguire, la commissione ascolterà i sindaci del Palermitano su questioni relative alla presenza della criminalità mafiosa nel territorio.

Alle 12 è prevista una pausa dei lavori durante la quale il presidente Antonello Cracolici e i componenti della commissione potranno incontrare la stampa.

Commenti