Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Commissione antimafia: il presidente Cracolici a Catania all' incontro promosso da Auser

 

Commissione antimafia: il presidente Cracolici domani a Catania a incontro promosso da Auser con Agenzia nazionale, Cgil e associazioni su beni confiscati

Palermo, 28 mar 2023 – Il presidente della commissione regionale antimafia, Antonello Cracolici, interverrà domani, mercoledì 29 marzo, a Catania, a un incontro promosso dall'associazione Auser sui beni confiscati alla mafia. L'iniziativa, intitolata “Sono beni comuni”, si terrà dalle 9.30 alle 13.30 nella sede della Cgil in via dei Crociferi, 40.
Tra i relatori ci saranno: Domenico Pantaleo, presidente nazionale Auser, Alfio Mannino, segretario generale Cgil Sicilia, Carmelo De Caudo, segretario generale della Cgil Catania, Giorgio Scirpa, presidente Auser Sicilia, Paolo Amenta, presidente Anci Sicilia, Cosimo Antonica, dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati e sequestrati, e il magistrato Sebastiano Ardita.

Commenti